venerdì 3 agosto 2007

1° Gran Premio Stella di Monsampolo

Il tortuosissimo circuito di Stella ha fatto da battesimo al Mondiale "Kart di Cavalla". Nella serata di martedì, l'asfalto infuocato della pista picena ha ospitato i nostri cuori rombanti. Partiti da San Benedetto alle ore 22.00, l'allegra brigata arrivava a destinazione con un notevole ritardo sulla tabella di marcia. Tutto merito del navigatore umano Santirocco che aveva in memoria una mappa dell'Italia risalente ai primi del '900.Arrivati nei box, alla vista delle vetture, la tensione e l'adrenalina salivano alle stelle. Ad accendere ancora di più gli animi contribuiva il custode Congo-Belga, che ci faceva firmare preoccupanti declini di responsabilità e spostava la nostra attenzione verso il Decalogo delle Regole, che guarda caso erano tutte quelle che noi dementi avremmo voluto infrangere. La prima tappa del Mondiale è stata composta da due sessioni di gara: quella femminile e quella maschile.
Il semaforo illuminava per prime le impavide donne: al volante Valeria, Alessandra ed Elena. Misteriose le cause del ritiro pre-gara di Arianna Fiorino, che mostrava evidenti segni di nervosismo. La gara partiva tra i flash dei tifosi e dei giornalisti. Dopo i primi giri di collaudo cominciava la bagarre che vedeva però impegante solo Ale e Vale. Elena viaggiava a passo d'uomo fumando comodamente dentro il casco una sigaretta. Quando anche Ginocchio Obeso Luzi, che si trovava lì nella pista a fare footing, la stava per sorpassare le altre concorrenti si decisero ad aspettarla sulla griglia di partenza per ricominciare la sfida. Ma la funambolica Elena non curante della gentilezza che le altre due girls le stavano facendo sfrecciava sul traguardo approfittando della situazione. Rabbiosa la reazione del combattivo duo che ripartiva di scatto sorpassando Elena alla prima curva, mentre lei era impegnata nella lettura dell'inserto sull'oroscopo di Glamour. La gara continuava con una lotta emozionante e serrata. I due piloti mostravano stili diversi che incuriosivano gli addetti ai lavori presenti nelle tribune. Numerosi gli avvicendamenti in testa, ma alla fine sul tragurdo sfrecciava col pugno al cielo Ale Spaccasassi che guadagnava così i 10 punti della vittoria. A pochi decimi arrivava Vale Di felice e a qualche giro di distacco giungeva tra gli applausi scroscianti Elena, che avrebbe di lì a poco smentito le voci che l'avrebbero vista guidare una vettura spompata.
La pista già gommata era pronta per l'attesissima sfida maschile. Sulla griglia di partenza: Ale Fiorino, specialista nel tiro del freno a mano e nel controsterzo. Simo De Angelis, specialista delle vetture a gas. Ste Panfili, specializzato nei cappottamenti. Ale Franceschi, il re dell'A14. Ale Santirocco, esperto del parcheggio in derapata. Fabio Olivieri, il mago della frizione tra le curve del Nanà e il funambolo delle rampe dell'Ascoli-Mare.
Partenza mozzafiato che vedeva sfrecciare davanti a tutti alla prima curva Fiorino, che aveva sfruttato il Turbo-Boost del suo kart. La vettura del re di Puglia è tutt'ora sotto-inchiesta per l'evidente divario di potenza mostrato. Primo giro da cardiopalma che vedeva il sorpasso strepitoso di Panfili ai danni di Fiorino. E vedeva anche il primo fuori pista ad opera del Franceschi, che assaporava la polvere delle vie di fuga.
Il Panfili rimaneva in testa per alcuni giri mostrando un livello di guida favoloso e pulitissimo. Dietro si accendeva la bagarre e una volta scongiurato un violento impatto, Fiorino sfruttando i 200 km/h della sua macchina si riportava sotto alla vettura di testa. Come uno stronzo, Panfili commetteva il primo errore della gara entrando in testacoda proprio mentre sopraggiugeva Fiorino che lo passava con facilità ed andava a prendersi una vittoria scontata e senza meriti (alè...).
Panfili continuava ad intraversarsi nella stessa curva favorendo il ritorno di Olivieri che si portava in seconda posizione. Duello meraviglioso quello che hanno regalato i due piloti che con traiettorie diverse, staccate al limite e coraggiose frenate deliziavano i palati fini dell'automobilismo mondiale. La sfida vedeva trionfeggiare Panfili che, approfittando di un errore di un Oliva sottopressione, si riprendeva il secondo posto che non avrebbe mollato fino alla fine.
Il podio ormai si era delineato anche a causa di un dimesso Santi, dato per favorito al via, della rottura del motore di un competitivissimo De Angelis e dell'andatura da pensionato di Franceschi, che a fine gara risultava l'unico doppiato.
Vergognose le scusanti e le motivazioni con cui Besozzi ha provato a giustificare la sua pagliacciata.
Senza dubbio si è aggiudicato l'Oscar del peggiore della serata.
La vergognosa prova del peloso bolognese ha in un attimo riqualificato la gara di Elena traformandola così in una prova maiuscola. Nella foto sottostante Alessio a finegara.

Questo primo emozionante gran premio è il preludio ad un combattutissimo e bellissimo mondiale.
A breve il 2° Gran Premio...indiscrezioni parlano di una Pedaso di fuoco.
Nell'attesa riporto di seguito le classifiche parziali. Scaldate i motori!!!!


CLASSIFICA UOMINI
1. Fiorino pt. 10
2. Panfili pt. 8
3. Olivieri pt. 6
4. Santirocco pt. 4
5. Franceschi pt. 2
6. De Angelis pt. 1

CLASSIFICA DONNE
1. Alessandra pt. 10
2. Valeria pt. 8
3. Elena pt. 6

5 commenti:

Arianna ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Ale ha detto...

devo spezzare una lancia a favore di alessio: è troppo facile prendersela con lui, la sua macchina procedeva ad un'andatura da bradipo...forse avremmo dovuto farlo gareggiare con le donne, così elena avrebbe avuto un avversario da battere: sarebbe venuto fuori un duello entusiasmante!!!!!!!

serena ha detto...

Ragazze sono veramente fiera di voi!Finalmente delle donne sportive e incuranti del pericolo!! Mi prenoto fin da ora come concorrente per la seconda tappa del mondiale femminile "Kart di Cavalla"! Ragazze facciamoci onore!

diego ha detto...

BESOZZI LA PROSSIMA VOLTA FACCIO VENIRE PURE VELIA,COSì TI ECCITI,E RIESCI ALMENO PER UN GIRO A RIMANERE IN GARA CON GLI ALTRI!!!MA VA A PARA LU CULE!!! P.S.PER IL PROX G.P.FATTI PRESTARE LA FERRARI DA LEONARDO D'ISIDORI

Alessio ha detto...

Dopo una riunione fiume tra i membri della giuria,è stato deciso di non convalidare la prova perchè le macchine erano palesemente irregolari..:):)Sulla mia non esprimo commenti,sembrava un triciclo!!!!!